Roma , 30 nov 2020 16:39 - (Agenzia Nova) - C'erano "già dei trend inequivocabili in corso" sulla digitalizzazione e l'elettrificazione dei consumi energetici, il Covid "non li ha accelerati, ma ci ha fatto fare come un viaggio nel futuro. Ci siamo portati cinque, dieci anni avanti rispetto a quello che comunque sarebbe successo”. Lo ha affermato l'amministratore delegato di Enel, Francesco Starace, intervenendo ai Dialoghi italo-francesi, l’iniziativa promossa dalla Luiss Guido Carli e da Sciences Po, in collaborazione con The European House Ambrosetti. “Ora – ha aggiunto – abbiamo un’esperienza diretta del fatto che è possibile decarbonizzare il settore energetico senza particolare difficoltà gestionali. Quando sarà finito torneremo indietro nel tempo" e "non potremo più dire che non è possibile, perché ci siamo già stati in quel futuro. I residui dubbi intellettualmente concepibili - ha affermato Starace - forse adesso non lo sono più. La strada era quella, lo sapevamo, l’avevamo imboccata, ed è una strada che porta a una società sostanzialmente più sicura, perché dipende meno dai combustibili fossili, sostanzialmente più compatibile con il pianeta, perché emette meno CO2, sostanzialmente più in armonia con l’ambiente”.
(Rin)
© Agenzia Nova - Riproduzione riservata