Bruxelles, 30 nov 2020 16:18 - (Agenzia Nova) - Migliorare la valutazione dell'applicazione delle regole di Schengen, rendere più efficaci le norme e la gestione delle frontiere esterne e rafforzare la governance. Su questi temi si è concentrata la discussione per primo Forum Schengen che si è tenuto oggi, su convocazione della Commissione europea, e che ha riunito i membri del Parlamento europeo e i ministri degli Interni con l'obiettivo di promuovere la cooperazione e il dialogo politico e di ricostruire la fiducia. La Commissione ha spiegato che le discussioni si sono concentrate sul miglioramento del meccanismo di valutazione dell'attuazione delle regole di Schengen, delle norme attuali, della gestione delle frontiere esterne e sul rafforzamento della governance. Per quanto riguarda la valutazione dell'attuazione delle regole di Schengen, sono state discusse le opzioni per i miglioramenti operativi e le modifiche legislative del meccanismo per un monitoraggio produttivo, un'identificazione più rapida ed efficiente delle possibili carenze e un follow-up efficace. I partecipanti hanno, poi, discusso le possibili vie da seguire per migliorare le attuali norme Schengen, con l'obiettivo comune di superare gli attuali controlli alle frontiere interne e di garantire che l'eventuale ripristino dei controlli alle frontiere interne in futuro sia proporzionato, utilizzato come misura di ultima istanza e per un periodo di tempo limitato. (segue) (Beb)
© Agenzia Nova - Riproduzione riservata