Milano, 25 nov 2020 14:56 - (Agenzia Nova) - Prandini sottolinea poi che si tratta di "un obiettivo che può essere raggiunto solo garantendo un budget adeguato a sostegno degli agricoltori per fare fronte alle nuove sfide ambientali e climatiche e non dipendere dall'estero per cibo e bevande". Con il crack della zootecnica – evidenzia Prandini - è quindi importante il via libera agli aiuti per gli allevamenti che risponde alle richieste di Coldiretti e di Filiera Italia di tutelare un settore strategico per il Made in Italy a tavola. Il decreto prevede un incremento del sostegno agli allevamenti di maiali - sollecitato da Coldiretti – con l'aumento fino a 30 euro dell'aiuto già previsto per le scrofe, che oggi è fissato fino a 18 euro, raddoppiando così la dotazione. È importante ora – conclude Coldiretti – utilizzare subito questi fondi che, se non utilizzati entro fine anno rischiano di andare persi. (Com)
© Agenzia Nova - Riproduzione riservata