Chisinau, 02 mag 2016 16:32 - (Agenzia Nova) - La presenza di queste truppe è sempre stata osteggiata non solo dalle autorità di Chisinau (ovviamente contrarie alla presenza russa nell’area che mantiene vivo il desiderio d’indipendenza della Transnistria), ma anche dalla Nato e dall’Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa (Osce), che più volte ne hanno chiesto lo scioglimento. L’Alleanza, dal canto suo, ha cercato di aggirare le pressioni di Mosca attraverso le attività di formazione e le esercitazioni organizzate nel quadro del Partenariato per la pace. La Moldova, inoltre, partecipa alla missione militare della Nato in Kosovo (Kfor) con 40 militari schierati a sostegno dell’operazione di pace. Al vertice della Nato in Galles, inoltre, i paesi membri hanno offerto sostegno, consulenza e assistenza alla Moldova. L’Alleanza non ha un ruolo diretto nel processo di risoluzione del conflitto in Transnistria, ma segue da vicino gli sviluppi nella regione. (Moc)
© Agenzia Nova - Riproduzione riservata