Bangui, 22 gen 09:23 - (Agenzia Nova) - Il governo della Repubblica Centrafricana ha dichiarato lo stato di emergenza in tutto il Paese, dove i gruppi armati tentano da settimane di assediare la capitale Bangui. La misura, fa sapere il governo in una nota, resterà in vigore per 15 giorni e consentirà alle autorità di trattenere i sospetti senza l'autorizzazione dei pubblici ministeri. Le fazioni ribelli, che ora controllano la maggior parte del territorio nazionale, chiedono le dimissioni del presidente Faustin-Archange Touadera, rieletto per un secondo mandato alle elezioni presidenziali dello scorso 27 dicembre. Ieri l’inviato delle Nazioni Unite nella Repubblica Centrafricana, Mankeur Ndiaye, ha chiesto al Consiglio di sicurezza un "aumento sostanziale" delle forze di pace presenti nel Paese, dopo i nuovi attacchi che hanno colpito anche i militari. Nel suo intervento, Ndiaye ha fatto riferimento alle forze della Missione multidimensionale integrata delle Nazioni Unite per la stabilizzazione nella Repubblica centrafricana (Minusca), sostenendo che l'aumento in termini di forze dovrebbe essere accompagnato da una "maggiore mobilità" da parte dei caschi blu, e ha citato inoltre la "grande diserzione" in corso da dicembre nelle forze di sicurezza centrafricane. (segue) (Res)
© Agenzia Nova - Riproduzione riservata