Roma , 02 lug 2020 12:45 - (Agenzia Nova) - Per quanto riguarda gli scenari, il presidente di Ispi ne ha ipotizzati due, pur sottolineando la difficoltà di effettuare qualsiasi previsione. “Se dovesse prevalere nei palestinesi la logica del 'principio', evidentemente contesteranno duramente annessioni e Piano Trump. Se invece – ha proseguito - prevalesse una logica di convenienza le rimostranze potrebbero essere più di facciata”. “Personalmente ritengo più probabile la prima ipotesi. Penso però allo stesso tempo che la causa palestinese venga percepita effettivamente come sempre meno dirimente nella regione. Ciò mi induce a credere che prima o poi arriverà il momento – forse con un’altra amministrazione Usa – della ricerca di un compromesso e che i palestinesi in quell’esercizio partiranno da posizioni di crescente debolezza”, ha concluso Massolo. Per quanto riguarda l’Europa, egli ha affermato: “Temo purtroppo che abbia perso molte leve sul dossier mediorientale. Se Netanyahu si muovesse, avremo delle reazioni, ma saranno ad efficacia limitata”. (Mom)
© Agenzia Nova - Riproduzione riservata