Pechino, 25 nov 2020 11:03 - (Agenzia Nova) - Li ha ammesso che "a differenza delle precedenti crisi economiche e finanziarie, la pandemia di Covid-19 ha avuto un impatto diretto sui consumi e ha colpito le medie, piccole e micro imprese (Msme) e le imprese locali nel modo più duro, colpendo la popolazione a basso reddito e il sostentamento di base delle persone". Tuttavia, ha aggiunto che "la Cina ha utilizzato approcci basati sul mercato per incanalare incentivi politici e risorse direttamente verso entità di mercato, in particolare le Msme e i lavoratori autonomi, per superare le difficoltà". Il primo ministro ha ricordato una serie di misure fiscali, sostenendo che la riduzione delle tasse che dovrebbero far risparmiare alle imprese circa 2.500 miliardi di yuan (379,5 miliardi di dollari) nel 2020, compresi 1.600 miliardi di yuan (242,9 miliardi di dollari) in contributi di previdenza sociale. (segue) (Cip)
© Agenzia Nova - Riproduzione riservata