Roma, 21 gen 18:00 - (Agenzia Nova) - "Sono fuori tutte le imprese che, essendo in regime forfettario, sono esonerate dal pagamento dell'Irap - aggiungono Maselli e Righini -. Sono fuori le ditte individuali che seppure compilano la dichiarazione Irap, e quindi avrebbero un valore della produzione netta imponibile, avendo però diritto a un ulteriore deduzione che può arrivare fino a 13 mila euro si vedono di fatto azzerare tale base imponibile. Sono fuori le attività svolte da associazioni culturali e sportive che, non esercitando attività commerciale, hanno una base imponibile Irap uguale a zero. E saranno fuori anche tutti i professionisti perché ovviamente non sono iscritti alla Camera di Commercio. Inoltre - proseguono gli esponenti di Fratelli d'Italia - sarebbe da capire cosa significa che il bando è parametrato fino a un massimo di 25 mila euro. Cosa verrà effettivamente elargito, il 30 per cento, il 50 per cento, o il 100 per cento? Non ultimo nel bando si afferma che il contributo verrà concesso entro e non oltre il 30 giugno 2021. Dato che si tratta di ristori urgenti speriamo che la loro erogazione avvenga in tempi rapidi", concludono. (Com)
© Agenzia Nova - Riproduzione riservata