Pretoria, 06 feb 2018 13:03 - (Agenzia Nova) - La posizione del capo dello Stato, al potere dal 2009, ha iniziato a indebolirsi sempre di più dopo l’elezione del suo vice Cyril Ramaphosa alla presidenza del partito, nel dicembre scorso. La nuova mozione di sfiducia nei confronti di Zuma è stata presentata dal partito Combattenti per la libertà economica (Eff), all’opposizione, mentre nell’agosto scorso il capo dello Stato era sopravvissuto a un’altra mozione poi bocciata con 198 voti contrari e 177 favorevoli. In quell’occasione ben 40 deputati dell’Anc hanno votato contro Zuma. La scorsa settimana le autorità giudiziarie del Sudafrica hanno fanno sapere che annunceranno se procedere o meno con 18 accuse a carico del presidente entro la fine di febbraio. Il riferimento è alle quasi 800 incriminazioni per corruzione legate a un affare in materia di difesa risalente al 1999. Le accuse erano cadute nel 2009, ma lo scorso ottobre la Corte Suprema ha definito “irrazionale” la decisione, ristabilendo i capi di accusa. (segue) (Res)
© Agenzia Nova - Riproduzione riservata