Riad, 17 giu 2017 10:17 - (Agenzia Nova) - A partire dalla fine del 2014 Al Qaeda nella penisola arabica e lo Stato islamico hanno sfruttato il vuoto di potere nato in seguito al conflitto tra il governo legittimo del presidente Abd Rabbo Mansour Hadi, sostenuto dai paesi del Golfo, e la coalizione ribelle formati dai seguaci dell’imam sciita Abdel Malik al Houthi e dai militari fedeli al deposto capo dello Stato yemenita Ali Abdullah Saleh. I due gruppi sono giunti a compiere anche vari attentati nella città di Aden, divenuta la capitale provvisoria del paese e sede del governo Hadi dopo la conquista di Sana’a da parte dei ribelli Houthi nel settembre del 2014. L'ultimo attentato significativo, rivendicato dallo Stato islamico, è avvenuto lo scorso 18 dicembre 2016 ad Aden, provocando la morte di 49 persone. (Res)
© Agenzia Nova - Riproduzione riservata