Roma, 30 nov 2020 12:18 - (Agenzia Nova) - Emanuele Iannetti, amministratore delegato di Ericsson in Italia commenta: “Il 2020 sarà probabilmente ricordato come l’anno in cui la società, nel suo insieme, per effetto della pandemia ha compiuto un enorme passo in avanti verso la digitalizzazione, anche in termini culturali. Se è vero che il ruolo strategico della connettività, emerso in modo ancora più evidente durante i mesi del lockdown, non è mai stato messo in discussione, occorre ora lavorare per eliminare ogni barriera ed incertezza che impedisce agli operatori di poter investire massivamente ed in tempi rapidi sulle reti 5G. Il successo del 5G si misurerà dall’impatto che l’adozione di questa tecnologia avrà in termini di benefici per persone e imprese, di ricadute positive sulla ripresa economica e trasformazione digitale del paese e sull’ambiente”. Il report evidenzia anche perché il successo del 5G non sarà limitato alla sola copertura o al numero di abbonamenti. Il suo valore sarà determinato anche da nuovi casi d’uso e applicazioni, i primi dei quali hanno già iniziato ad emergere. (segue) (Com)
© Agenzia Nova - Riproduzione riservata