Roma, 24 nov 2020 12:27 - (Agenzia Nova) - Le richieste per i fondi erogati alle imprese attive all'estero sono incrementate notevolmente nell'ultimo anno, laddove dai 239 milioni erogati nel 2019 si arriva alle richieste per 4 miliardi arrivate finora da gennaio a ottobre 2020. "Puntiamo forte sulla sostenibilità e la digitalizzazione" per modernizzare i sistemi produttivi e semplificarli ulteriormente, ha detto ancora Di Stefano. Per il sottosegretario non si tratta solo della risposta alla pandemia "ma della prospettiva futura": in questo contesto, il rapporto presentato "è molto interessante perché il settore è in forte espansione", in un contesto di export italiano che cresce ormai dal 2010. L'export "è un fattore di back-up", ma deve esserci anche una crescita in contemporanea della domanda interna. Di Stefano ha infine ricordato il dialogo con l'Asia Centrale, instaurato dopo una serie di visite dello stesso segretario fra 2018-e 2019 e poi con la conferenza tenuta alla Farnesina nel dicembre scorso, "con un enorme riflesso" sulla politica dei Paesi dell'area. Le imprese italiane possono ora avere un migliore accesso "alle amministrazioni locali, che sono abbastanza complesse" e avviare un dialogo nei Paesi in questione (Kazakhstan, Uzbekistan, Turkmenistan, Tagikistan e Kirghizistan). (Frm)
© Agenzia Nova - Riproduzione riservata