Roma, 28 dic 2020 09:22 - (Agenzia Nova) - Ma non è tutto: "L’approvazione dell’indennità di specificità infermieristica con lo stanziamento di 335 milioni è un primo passo al quale però deve seguirne a stretto giro un altro, quello dell’ulteriore incremento delle risorse ad essa destinata. Siamo infatti ancora troppo distanti dai 500 milioni di euro annui stanziati, sempre con Legge di Bilancio 2021, per incrementare del 27 per cento l’indennità di esclusiva i dirigenti del settore medico, veterinario e sanitario operanti con rapporto di lavoro esclusivo presso le strutture del Servizio sanitario nazionale". Quindi la conclusione: "E ancora. Ora la professione infermieristica guarda a un futuro di ulteriore crescita delle competenze, alla realizzazione delle specializzazioni e al contrasto delle carenze di organico, necessarie a fornire ai cittadini un’assistenza sempre migliore e più qualificata". (Ren)
© Agenzia Nova - Riproduzione riservata