Tirana, 03 dic 2020 12:22 - (Agenzia Nova) - Borrell ha parlato anche di Bielorussia. “Mi dispiace dover dire che quattro mesi dopo le elezioni le autorità bielorusse continuano a usare la violenza contro manifestanti pacifici, contro comuni cittadini. Accogliamo con favore il rapporto redatto nel quadro del meccanismo Osce di Mosca. Chiediamo alle autorità bielorusse di attuare pienamente le sue raccomandazioni. Esortiamo inoltre la Bielorussia ad accettare la proposta di mediazione della Presidenza in esercizio albanese, di quella svedese entrante e del segretariato dell'Osce”, ha aggiunto l’Alto rappresentante. Per quanto concerne il Nagorno-Karabakh, ha proseguito, “accogliamo con favore la cessazione delle ostilità. Si spera che il cessate il fuoco mediato a Mosca il 9 novembre tra Armenia e Azerbaigian costituisca un primo passo verso una soluzione globale. Ma un cessate il fuoco non è pace, come sappiamo fin troppo bene noi europei”. Tuttavia, ha detto Borrell, “una pace duratura, compreso lo status del Nagorno-Karabakh, deve ancora essere negoziata. L'Unione europea ribadisce il suo pieno sostegno all'unico formato stabilito: il Gruppo di Minsk dell’Osce guidato dai suoi copresidenti, per perseguire questo obiettivo. Anche noi, Unione europea, siamo pronti a contribuire a questi sforzi e all'attuazione di accordi che portino a una pace sostenibile e allo sviluppo prospero dell'intera regione del Caucaso meridionale”. (Alt)
© Agenzia Nova - Riproduzione riservata