Bruxelles, 13 gen 16:00 - (Agenzia Nova) - Il commissario europeo al Mercato interno, Thierry Breton, ha deciso di anticipare il lancio della seconda generazione di satelliti Galileo, con un primo lancio nel 2024, per evitare che l'infrastruttura diventi rapidamente obsoleta. Lo ha detto Breton intervenendo alla 13ma conferenza spaziale europea. La strategia di Breton per lo spazio negli anni a venire si basa su 4 dimensioni principali: il consolidamento di Galileo e Copernicus, la connettività, l'autonomia strategica; l'Europa come hub dell'imprenditoria aerospaziale. Per quanto riguarda Galileo e Copernico, Breton ha sottolineato che oggi "sono infrastrutture consolidate, le migliori al mondo e riconosciute come tali, e anche strumentali alla transizione verde e digitale". Ma "devono evolversi. Altrimenti, diventeranno rapidamente obsoleti". Per questo, Breton ha deciso "di anticipare il lancio della seconda generazione di satelliti Galileo, con un primo lancio nel 2024. Non c'era tempo da perdere sulle tecnologie del passato perché avevamo bisogno di proiettare l'Europa nelle prossime gare tecnologiche. Sì, potrebbe comportare più rischi, ma questa è la nuova realtà del business spaziale. In Europa, dobbiamo imparare a correre più rischi, ad anticiparli, a mitigarli", ha spiegato il commissario. (Beb)
© Agenzia Nova - Riproduzione riservata