Bruxelles, 13 gen 16:00 - (Agenzia Nova) - Migliorare l'autonomia strategica dell'Europa nello spazio non è un'opzione e questo non significa chiudere la porta ai partner, ma sviluppare e mantenere le capacità e ridurre le dipendenze critiche da Paesi terzi. Lo ha detto il commissario europeo al Mercato interno, Thierry Breton, intervenendo alla 13ma conferenza spaziale europea. La strategia di Breton per lo spazio negli anni a venire si basa su 4 dimensioni principali: il consolidamento di Galileo e Copernicus, la connettività, l'autonomia strategica; l'Europa come hub dell'imprenditoria spaziale. Per quanto riguarda l'autonomia strategia, per Breton è importante promuovere "la necessità imperativa che abbiamo di agire sulle nostre dipendenze strategiche attuali e future". Quindi, "migliorare l'autonomia strategica dell'Europa nello spazio non è un'opzione". Questo, per il commissario, non significa "chiudere la porta ai nostri partner", bensì "sviluppare e mantenere le nostre infrastrutture, tecnologie, abilità, competenze e ridurre le dipendenze critiche da Paesi terzi, in modo da poter fare affidamento su di noi se necessario". (Beb)
© Agenzia Nova - Riproduzione riservata