Roma, 13 gen 16:00 - (Agenzia Nova) - Il consorzio Original (Operational Ground Motion Insar Alliance) guidato da e-Geos, azienda costituita da Telespazio e dall’Agenzia spaziale italiana con quote pari rispettivamente all’80 e al 20 per cento, si è aggiudicato il contratto quadro di servizio dell’Agenzia europea dell’ambiente (Eea) per l’implementazione dell’European Ground Motion Service (Egms): un nuovo servizio nell’ambito del Copernicus Land Monitoring Service (Clms). Stando al relativo comunicato stampa, il contratto avrà una durata di quattro anni e un valore di circa 6 milioni di euro. L’Egms, prosegue la nota, fornirà informazioni dettagliate sul movimento del suolo in quasi tutto il continente europeo, grazie all’analisi interferometrica effettuata sui dati generati dai satelliti radar Sentinel-1 del programma europeo di osservazione della Terra Copernicus. Il servizio sarà in grado di identificare e monitorare i movimenti del terreno a breve e lungo termine, sia causati da fenomeni naturali come la tettonica, il cedimento del suolo e gli smottamenti, sia innescati da attività antropiche come l'estrazione mineraria sotterranea: allo stesso tempo, sarà in grado di rilevare i movimenti critici di infrastrutture quali ad esempio i ponti. (Com)
© Agenzia Nova - Riproduzione riservata