Buenos Aires, 09 dic 2020 21:07 - (Agenzia Nova) - I temi proposti dall'agenda italiana della Presidenza del G20 saranno al centro di una serie di iniziative predisposte dall'ambasciata d'Italia in Argentina insieme con l'Università di Buenos Aires (Uba) in occasione del bicentenario dell'ateneo. Lo hanno reso noto oggi l'ambasciatore Giuseppe Manzo e il rettore dell'Uba, Alberto Barbieri, al termine di un incontro tenuto presso la sede della rappresentanza diplomatica italiana. Nel corso del colloquio, riferisce una nota ufficiale, è stato fatto il punto sulla collaborazione tra l'Italia ed il prestigioso ateneo che anche quest'anno si è confermato come la migliore università latinoamericana secondo l'autorevole QS World University Ranking. "Vogliamo contribuire a celebrare i 200 anni della UBA e per questo abbiamo pensato di ampliare il già ricco programma di iniziative congiunte con eventi dedicati alle tre 'P' che riassumono le priorità della presidenza italiana del G20: persone, pianeta, prosperità" ha commentato Manzo al termine dell'incontro.
Grazie al Programma Esecutivo di cooperazione 2019-2023, nel 2021 saranno quindi realizzate anche dieci visite accademiche che si concentreranno specificamente su tematiche quali energie rinnovabili, sviluppo sostenibile, salute e biotecnologia. È inoltre previsto l'avvio di una collaborazione con l'Istituto Superiore di Sanità italiano in tema di salute pubblica e l'organizzazione di un seminario per preparare lo "Youth4Climate" che l'Italia organizzerà a Milano quale co-presidente della Cop26. "Da parte dell'UBA siamo molto contenti di continuare a lavorare fianco a fianco su temi così importanti come il cambiamento climatico, la produzione sostenibile e l'intelligenza artificiale. Il lavoro condotto dal Centro di Alti Studi Italo Argentino è un chiaro esempio di scambio nei diversi ambiti del sapere", ha manifestato il rettore della UBA, Alberto Barbieri.
Da due anni infatti la collaborazione tra Italia e Università di Buenos Aires ha il suo centro di eccellenza nel Ciaae, il Centro Italo Argentino di Alti Studi, costituito da Ambasciata e UBA e inaugurato dal Presidente del Consiglio Giuseppe Conte in occasione della sua visita a Buenos Aires nel novembre di 2018. In questi due anni il Centro ha organizzato numerosi eventi di divulgazione accademica. Tra questi da ricordare il seminario "Enrico Fermi e le sue conferenze in Argentina", il webinar inaugurale della V Settimana della Cucina Italiana nel mondo e l'evento di lancio della Cattedra Libera di Cinema italiano presso la Uba. Alla riunione di oggi in ambasciata era presente anche il Direttore del Ciaae, il dottor Claudio Zin e la direttrice dell'Istituto Italiano di Cultura a Buenos Aires, Donatella Cannova. (Bua)
© Agenzia Nova - Riproduzione riservata