Roma, 30 nov 2020 16:54 - (Agenzia Nova) - Spesso “c’è una sorta di percezione del green deal, di tutto quello che ha a che fare con la sostenibilità, come di qualcosa che in realtà riguarda più il piano etico che capitalistico. In realtà c’è una nuova etica del capitalismo”. E' quanto ha osservato il presidente di Enel, Michele Crisostomo, intervenendo ai Dialoghi italo-francesi, l’iniziativa promossa dalla Luiss Guido Carli e da Sciences Po, in collaborazione con The European House Ambrosetti. Tutto ciò, infatti, “si traduce concretamente nel fatto di avere imprese più competitive, capaci di affrontare il problema per esempio di approvvigionamento di risorse in maniera diversa rispetto al passato. Le rinnovabili, da questo punto di vista - ha sottolineato - costituiscono un dato certo in termini di svincolare l’azienda dal fabbisogno di combustibile fossile, con tutto quello che questo significa anche dal punto di vista geopolitico, oltre che organizzativo e aziendale”. (Rin)
© Agenzia Nova - Riproduzione riservata