Roma, 30 nov 2020 17:31 - (Agenzia Nova) - L’energia da fonti rinnovabili è disponibile in tutti i paesi del mondo, diversamente da petrolio e gas, e può ridisegnare gli equilibri geopolitici. Lo ha detto il presidente del consiglio di amministrazione di Enel, Michele Crisostomo, intervenendo oggi alla sesta edizione della Conferenza Rome Med – Mediterranean Dialogues, promossa dal ministero degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale e dall’Istituto per gli studi di politica internazionale (Ispi). Se si considera l’esperienza di Enel “come leader nello spazio delle fonti rinnovabili”, si nota che “le rinnovabili contribuiscono ad assicurare che ci sia una crescita economica duratura e sostenibile”, ha detto Crisostomo. Le energie da fonti rinnovabili possono costruire un vantaggio competitivo locale e migliorare l’indipendenza energetica: inoltre, la transizione energetica creerà posti di lavoro e avrà altri positivi impatti socio-economici, ha aggiunto il presidente Enel. Inoltre, mentre “la produzione di petrolio e gas è concentrata in pochi paesi”, è vero che “la maggior parte dei paesi, perfino tutti, possono avere fonti di energia rinnovabile”, ha proseguito. La “de-centralizzazione” conseguente alla transizione energetica, secondo Crisostomo, ci permetterà di “vedere un drammatico cambiamento anche nell’equilibrio geopolitico fra paesi”. (Res)
© Agenzia Nova - Riproduzione riservata