Roma, 30 nov 2020 17:27 - (Agenzia Nova) - Il viceministro all'Economia ed alle Finanze Antonio Misiani, del Partito democratico, ha osservato che "oggi il punto è varare definitivamente una riforma del Meccanismo europeo di stabilità in discussione da parecchio tempo, che era stata bloccata mesi fa e che oggi vede un grandissimo consenso in Europa. L'Italia - ha aggiunto l'esponente dell'esecutivo a 'Skytg24 Economia' - è l'ultimo Paese a dover sciogliere le proprie riserve: c’è stato un intenso negoziato diplomatico con gli altri Paesi. Il Mes può svolgere una funzione molto utile anche per le crisi bancarie, è un'assicurazione che speriamo di non dover utilizzare ma è sicuramente utile per rafforzare il sistema bancario a livello continentale, compreso il nostro". Per Misiani, poi, "l'utilizzo della linea di credito pandemica è un altro paio di maniche: come è noto c’è un dissenso molto forte sia all'interno della maggioranza che dall'opposizione. Finché non si raggiunge l’accordo non si utilizza". (Rin)
© Agenzia Nova - Riproduzione riservata