Roma, 28 ott 2020 08:08 - (Agenzia Nova) - Carlo Sangalli, presidente di Confcommercio, non nasconde in una intervista a "Il Messaggero" la sua preoccupazione. Condanna le violenze di questi giorni ma non si accontenta dei provvedimenti messi in campo dal governo. "Siamo - dice il presidente - in una nuova emergenza sanitaria che tra coprifuochi, zone rosse, chiusure anticipate dei pubblici esercizi, aumenta l'incertezza e mette a rischio decine di migliaia di imprese e centinaia di migliaia di posti di lavoro". Non è tuttavia tollerabile che le proteste civili di centinaia di lavoratori degenerino in atti violenti. "È necessaria e doverosa - sottolinea - l'osservanza dei provvedimenti del governo e degli enti locali e delle indicazioni delle autorità sanitarie. Perché la salute è bene primario". Per Sangalli è evidente che questa seconda fase di lockdown 'parziali' sta già producendo danni gravissimi sulle imprese con un costo economico e sociale davvero pesantissimo. "Bisogna evitare a tutti i costi che queste imprese perdano la speranza, la prospettiva di continuare la propria attività. Ora più che mai è davvero fondamentale mantenere dialogo e collaborazione stretta per individuare tutte le misure necessarie a tenere insieme salute pubblica e tenuta economica". (segue) (Res)
© Agenzia Nova - Riproduzione riservata