Roma, 20 ott 2020 16:03 - (Agenzia Nova) - La piattaforma di sorveglianza Heron utilizza un collegamento diretto quando vola all'interno della linea di visibilità (Line of Sight - Los), passando senza soluzione di continuità ad un collegamento satellitare quando vola oltre la linea di visibilità (Beyond Line of Sight - Blos) per trasmettere informazioni in tempo reale o quando è necessario per volare a bassa quota sul mare. Queste informazioni vengono trasmesse al centro di comando e controllo di Frontex e ai centri delle rispettive Guardie costiere. Negli ultimi anni sono state effettuate con successo numerose prove per confermare ed evidenziare i vantaggi dei sistemi aerei a guida remota in termini di sorveglianza precisa e di lunga durata. L'Heron marittimo viene utilizzato tra l'altro dalla marina israeliana come strumento chiave per il pattugliamento, svolgendo con successo incarichi di ricognizione e sicurezza da molti anni. (Com)
© Agenzia Nova - Riproduzione riservata