Roma, 30 ott 2020 11:45 - (Agenzia Nova) - “Possiamo oggi constatare – ha proseguito la viceministra – l’impatto positivo che la Cedu ha avuto sulla legislazione e sulle politiche nazionali degli Stati Membri, come nel caso delle violenze e delle discriminazioni di genere. Intervenendo sulle risposte spesso inadeguate degli Stati di fronte a questi casi, che lasciavano molte donne prive di qualunque protezione, la Corte di Giustizia Europea ha contribuito con coraggio e convinzione a colmare queste lacune, fornendo una efficace tutela giurisdizionale alle vittime. I giudici di Strasburgo hanno interpretato estensivamente il dettato della Convenzione e le sentenze della Corte a favore dei diritti delle donne sono state spesso dirompenti affermando concetti fondamentali e allargando il concetto di violenza contro le donne ai casi di violenza psicologica, di stalking e di cyberviolenza”. (segue) (Com)
© Agenzia Nova - Riproduzione riservata