Roma, 20 nov 2020 17:19 - (Agenzia Nova) - In risposta agli ostacoli creati dall'attuale crisi globale, l'edizione 2020 riparte dalle radici della tradizione culinaria italiana, cogliendo la ricorrenza del bicentenario della nascita di Pellegrino Artusi, padre della cucina domestica italiana, per proporre un focus sul rapporto essenziale che lega patrimonio gastronomico italiano e suoi territori d'origine. Il collegamento alla figura di Artusi, ribadito nel titolo "Saperi e sapori delle terre italiane, a 200 anni dalla nascita di Pellegrino Artusi", è stato individuato per valorizzare la ricchezza e la varietà delle tradizioni culinarie italiane, la salubrità e sostenibilità dell'intera filiera, caratteristiche che sono alla base della Dieta mediterranea, che celebra il decimo anniversario dell'iscrizione nella Lista rappresentativa del patrimonio culturale immateriale dell'Umanità dell'Unesco. (Res)
© Agenzia Nova - Riproduzione riservata