Roma, 09 giu 2020 15:51 - (Agenzia Nova) - "Questi dati – commenta il vicecapo della Polizia Alessandra Guidi – ci impongono due riflessioni: l’112 ha rappresentato uno strumento importantissimo per far fronte all’emergenza Covid, sia per la capacità di rispondere a un numero di chiamate ben superiore a quello che avrebbe intercettato il 118, sia per l’importante azione di filtro, che ha passato solo le chiamate di vera emergenza sanitaria, instradando su appositi servizi le chiamate per informazioni e simili. E poi una seconda riflessione: l’andamento delle chiamate al NUE 112 può rappresentare un primo “indicatore di criticità” per la fase 3 dell’emergenza Covid 19. Un significativo aumento di chiamate per emergenze sanitarie è un primo segnale di allarme e deve orientare i decisori verso un’attenzione particolare”. Grazie alla collaborazione con il ministero dell’Interno la Siems si mette a disposizione per fornire e i dati
delle chiamate relativi a tutte le Cur 112 nella fase 3. (Com)
© Agenzia Nova - Riproduzione riservata