Roma, 22 mag 2020 15:00 - (Agenzia Nova) - Sono state presentate, durante l'evento virtuale conclusivo del progetto Green Jobs, le mini-imprese vincitrici a livello territoriale e le loro "Storie di resilienza", attraverso cui i ragazzi hanno raccontato come siano riusciti a portare a termine i loro progetti con impegno e creatività, nonostante le difficoltà del periodo che stiamo vivendo. Avviato in Lombardia nel 2015 da Fondazione Cariplo, "Green jobs" si è esteso a livello nazionale a partire dal 2018, interessando 157 classi e più di 3.000 studenti, grazie al coinvolgimento di altre 8 Fondazioni di origine bancaria aderenti all'Acri: Fondazione Crt, Fondazione compagnia di San Paolo, Fondazione Carispezia, Fondazione Cariparo, Fondazione Caritro, Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia, Fondazione Tercas e Fondazione Cassa di Risparmio Salernitana. Realizzato con Junior Achievement Italia e In Vento Innovation Lab, Green Jobs è un percorso di autoimprenditorialità green per le scuole superiori, che porta i ragazzi a creare mini-imprese che propongono risposte concrete a problemi ambientali e in linea con gli Sdgs, gli Obiettivi di sviluppo sostenibile dell'Agenda 2030 dell'Onu. Giovanni Fosti, presidente di Fondazione Cariplo, ha dichiarato: "Lo sviluppo sostenibile è un tema cruciale per la nostra società e la crisi legata alla pandemia lo ha reso ancora più evidente. In uno scenario in cui la sostenibilità sarà sempre più un fattore chiave, gli innovatori di domani dovranno saper guardare alle sfide dei cambiamenti climatici e della salvaguardia del territorio come parte integrante di ogni attività. Per questo Fondazione Cariplo, anche attraverso il progetto Green jobs, vuole essere vicina ai ragazzi, accompagnandoli nello sviluppo di competenze importanti per un futuro lavorativo e professionale più sostenibile, che possa contribuire alla crescita e alla coesione della nostra società". (Ren)
© Agenzia Nova - Riproduzione riservata