CORONAVIRUS

 
 

Coronavirus: Enea, con Fratello Sole presentata proposta a sostegno del terzo settore

Roma, 30 apr 2020 15:23 - (Agenzia Nova) - Inserire fra le misure successiva all’emergenza Covid-19 interventi a sostegno dei soggetti più fragili, e in particolare contro la povertà energetica, per ridurre i consumi, la spesa per le bollette e migliorare la qualità abitativa. È quanto chiedono in un documento congiunto l’Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile (Enea) e Fratello Sole (società consortile non a scopo di lucro, i cui soci sono enti non profit del terzo settore, che opera nel contrasto alla povertà energetica) con la proposta di estendere al comparto l’accesso agli incentivi per la riqualificazione energetica degli edifici adibiti ad attività ad alto impatto sociale, come leva strategica con forti ricadute sociali, economiche, ambientali e di occupazione. A giudizio dei firmatari del documento, infatti, rimuovere le barriere all’utilizzo degli incentivi consentirebbe non soltanto di diminuire i costi di gestione delle attività non profit ma anche di produrre benefici in termini ambientali e di migliorare il comfort e la fruizione delle strutture e l’utilizzo degli spazi da parte delle persone ospitate, generando occupazione nel settore edile e impiantistico nella fase di ripartenza successiva all’emergenza sanitaria.

“Il green deal di cui tutti oggi parliamo come motore per la ripresa dovrà essere necessariamente un social green deal: un insieme di azioni per contrastare l’emergenza climatica e promuovere sviluppo e benessere anzitutto a favore delle persone più fragili”, ha detto il presidente dell’Enea, Federico Testa, sottolineando che l’efficientamento energetico degli immobili in cui vengono erogati servizi ai più deboli da parte degli enti del terzo settore può essere “uno degli assi portanti di questo social green deal, oltre che un’azione di contrasto alla perdurante condizione di precarietà energetica di tali enti”. Lo shock dell’emergenza che stiamo affrontando, ha aggiunto il presidente di Fratello Sole, Fabio Gerosa, porta ad una presa di coscienza importante sulla necessità di sostenere, ora più che mai, i soggetti più fragili. “Allo stesso tempo servono azioni che possano agire da leva per la ripresa: da qui la nostra proposta che, oltre a colmare un vuoto normativo, consentirebbe di fare in modo che il mondo del non profit possa contribuire alla transizione energetica, ambito per cui ha una vocazione naturale essendo l’attenzione all’ambiente una tematica ad impatto sociale”, ha aggiunto. (Com)
ARTICOLI CORRELATI
 
 
 
 
 
 
 
 
 
TUTTE LE NOTIZIE SU..
GRANDE MEDIO ORIENTE
EUROPA
AFRICA SUB-SAHARIANA
ASIA
AMERICHE