ECONOMIA

Mostra l'articolo per intero...
 
 

Economia: presidente Tridico a "la Repubblica", in pensione anche prima del previsto (3)

Roma, 20 gen 2020 08:27 - (Agenzia Nova) - La povertà non è stata sconfitta. "Il centro studi Inps calcola che grazie al reddito di cittadinanza la forbice tra i redditi più ricchi e quelli più poveri - cioè il rapporto tra il 20 per cento più ricco della popolazione e quello più povero - si è ridotto da 6,4 a 5,9 volte. Contestualmente, l'intensità della povertà spiegata dall'indice di Gini è scesa di circa 1 punto. Questo significa che si ha un trasferimento netto di risorse al primo decimo di reddito più povero - cosa mai successa in Italia - e in parte al secondo decimo più povero. Dati straordinari che denotano una forte efficacia della misura nel ridurre povertà e disuguaglianza. La considero la più grande politica sociale degli ultimi 30 anni: 2,5 milioni di percettori di reddito che corrispondono a 1,1 milioni di famiglie". Un anno fa Salvini e Di Maio dicevano che Quota 100 avrebbe portato 1 milione di posti di lavoro in tre anni. Non è andata così. E anche il reddito di cittadinanza avanza pianissimo sul fronte dell'attivazione al lavoro. "L'occupazione dipende dagli investimenti, non mi stanco di ripeterlo. L'80 per cento di chi accede a Quota 100 proviene dal mondo del lavoro e di questi la metà dal settore pubblico, dove la sostituzione con nuovi occupati giovani sarà man mano del 100 per cento. Anche in Inps abbiamo assunto 3.500 persone a luglio e altre 2.000 nei prossimi mesi. Quanto al Reddito è anzitutto un sostegno contro la povertà". (segue) (Rin)

"Nova è un punto di riferimento essenziale nel panorama giornalistico italiano per conoscere – ma soprattutto per capire – politica estera e dinamiche internazionali"

Luigi Di Maio
Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale
18 ottobre 2021


ARTICOLI CORRELATI
 
 
 
 
 
 
 
 
TUTTE LE NOTIZIE SU..
GRANDE MEDIO ORIENTE
EUROPA
AFRICA SUB-SAHARIANA
ASIA
AMERICHE