ITALIA-ARGENTINA

 
 

Italia-Argentina: ambasciata italiana organizza ciclo conferenze su eccellenze nel giornalismo argentino

Buenos Aires, 10 apr 2019 16:14 - (Agenzia Nova) - Ha preso il via ieri a Buenos Aires il ciclo di conferenze "In-genio en el periodismo", che celebra le eccellenze nel giornalismo argentino nel quadro del programma "In-genio italiano. L'arte italiana di innovare e costruire il futuro", iniziativa dell'ambasciata d'Italia per la promozione della creatività, del talento e del genio made in Italy. Un programma di esposizioni, conferenze, seminari e spettacoli "in omaggio ai 500 anni dalla morte di Leonardo da Vinci, artista e scienziato, icona dell'umanesimo e uomo del futuro".

Il primo dei quattro appuntamenti previsti nell'ambito di "In-genio en el periodismo" ha visto ospite il giornalista Jorge Fontevecchia, fondatore e direttore del quotidiano "Perfil" e dell'omonima casa editrice, che ha tenuto un discorso intitolato "Narcisismo e polarizzazione nella politica". Nell'occasione l'ambasciatore Giuseppe Manzo ha conferito a Fontevecchia l'onorificenza di Ufficiale dell'Ordine della Stella d'Italia, "per la sua determinazione e l'impegno nella sua professione".

Il programma di attività nel quadro di "In-genio" era stato inaugurato lo scorso 20 marzo, in occasione dell'Italian Design Day, con una conferenza del professor Francesco Schianchi dedicata a innovazione e "città del futuro", e si concluderà a dicembre con un omaggio a Leonardo Da Vinci, uomo del progresso, del presente e del futuro, precursore di tutti i "creativi". Proprio al genio del Rinascimento verrà infatti dedicata la mostra conclusiva "Da Vinci Experience".

Tra le presenze più importanti del ciclo figura una mostra sull'"Arte Povera" di avanguardia di Michelangelo Pistoletto, che esporrà le sue opere alla "Bienal Sur", fra giugno e ottobre. Nell'occasione la residenza dell'ambasciata a Buenos Aires, recentemente riconosciuta dal presidente della Repubblica argentina patrimonio storico e artistico del paese, sarà trasformata in "sede espositiva". Previsto nel programma anche un evento dal profilo più commerciale: il Forum per la promozione e sviluppo di Pmi e start up innovative, previsto a giugno, che si propone di accompagnare la creazione di collaborazioni fra imprese dei due paesi, puntando sull'innovazione tecnologica. (Abu)

"La realtà di Agenzia Nova si è saputa imporre e radicare con crescente successo, conquistando autorevolezza e capacità di analisi non comuni"

Adolfo Urso
Senatore e Presidente del Comitato Parlamentare per la Sicurezza della Repubblica
24 luglio 2021


ARTICOLI CORRELATI
 
 
 
 
 
 
 
TUTTE LE NOTIZIE SU..
GRANDE MEDIO ORIENTE
EUROPA
AFRICA SUB-SAHARIANA
ASIA
AMERICHE