ARGENTINA-ITALIA

 
 

Argentina-Italia: firmato Programma esecutivo di cooperazione educativa e culturale

Buenos Aires, 07 mar 2019 11:20 - (Agenzia Nova) - Italia ed Argentina hanno siglato un programma di cooperazione bilaterale nei settori istruzione, scienza, tecnologia. La firma è avvenuta in occasione dell'incontro tenutosi ieri a Buenos Aires tra il ministro dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, Marco Bussetti, ed il suo omologo argentino, Alejandro Finocchiaro. Secondo quanto segnalato da fonti del ministero ad "Agenzia Nova", sono quattro i punti principali del programma Esecutivo di Cooperazione Educativa e Culturale ratificato dai due ministri: il rafforzamento della presenza di docenti italiani in Argentina, la creazione di borse di studio per studenti italiani in Argentina ed argentini in Italia, l'equipollenza dei titoli di studio e l'avvio della cooperazione bilaterale in materia di scienza e tecnologia in particolare in campo spaziale. Aldilà della firma dell'accordo i due ministri hanno manifestato inoltre la loro "piena sintonia" anche sulle prossime azioni da intraprendere nei settori dell'istruzione, della scienza e della tecnologia e nel considerare la formazione come "volano per creare lavoro e avvicinare i popoli".

"Abbiamo tanti temi da sviluppare insieme e oltre alla cooperazione in materia di ricerca aerospaziale vogliamo creare ponti e contatti che permettano anche un interscambio tra studenti e docenti italiani", aveva affermato il ministro Bussetti in dichiarazioni rilasciate ad "Agenzia Nova" prima dell'incontro con Finocchiaro. Il titolare del dicastero dell'Istruzione aveva quindi ribadito la volontà di rafforzare la rappresentanza dei docenti italiani all'estero. "Il punto è quello di portare i nostri insegnanti a diffondere all'estero le nostre eccellenze e le nostre competenze, la scuola deve avere una visione globale e l'apertura che noi dobbiamo dare è di orizzonti molto più vasti non solo per gli studenti ma anche per i docenti" ha detto Bussetti. "Con l'Argentina abbiamo in cantiere tante idee sulla cooperazione ma aldilà delle parole noi le vogliamo trasformare in fatti concreti e siamo qua anche per questo", aveva ribadito il ministro.

Bussetti, ha iniziato martedì la sua missione in Argentina con un incontro con l'ambasciatore Giuseppe Manzo, i funzionari dell'ambasciata d'Italia e i dirigenti del sistema scolastico italiano in Argentina per parlare della presenza italiana e della collaborazione nei settori della formazione e della ricerca. "Quella in Argentina è la prima missione all'estero del ministro a dimostrazione della straordinaria importanza che il paese riveste per l'Italia e della solidità dei rapporti bilaterali che nel settore della cooperazione universitaria e della ricerca trovano un pilastro fondamentale, così come nella diffusione della lingua italiana, straordinario veicolo di diffusione della nostra cultura all'estero" evidenziava in un comunicato.

L'intensa agenda del ministro a Buenos Aires era iniziata ieri con la partecipazione all'inaugurazione dell'anno accademico alla Scuola italiana Cristoforo Colombo di Buenos Aires, dove Bussetti ha rivolto un breve ed emotivo discorso agli alunni e ha sottolineato l'importanza del ruolo ricoperto dall'istituzione nella diffusione della lingua, la cultura e l'eccellenza italiana in Argentina. Sempre ieri il ministro ha inaugurato inoltre la mostra fotografica dedicata a Gino Bartali, evento che ha segnato la conclusione dell'anno di presidenza italiana dell'Alleanza Internazionale per la Memoria dell'Olocausto (Ihra), presso il Museo dell'Olocausto organizzata dall'ambasciata d'Italia. (Abu)
ARTICOLI CORRELATI
 
 
 
 
 
 
 
TUTTE LE NOTIZIE SU..
GRANDE MEDIO ORIENTE
EUROPA
AFRICA SUB-SAHARIANA
ASIA
AMERICHE