ICT

Mostra l'articolo per intero...
 
 

Ict: trasformazione digitale, il modello Retelit per la banda ultralarga nazionale (2)

Roma, 30 apr 2018 17:04 - (Agenzia Nova/Key4biz) - Nello specifico, in base all’accordo, la società nata nel 2015 dall'alleanza tra Enel e Cassa depositi e prestiti offrirà a Retelit – con particolare focus sul segmento Business - l’accesso alla propria rete in fibra FTTH (Fiber To The Home), mentre Retelit metterà a disposizione l’utilizzo della sua infrastruttura per consentire a Open Fiber di massimizzare il riuso delle infrastrutture esistenti nella realizzazione della propria rete nazionale. Sempre a fine aprile 2018, è stato diffuso il bilancio d’esercizio al 31 dicembre 2017 di Retelit, con una chiusura che ha registrato un forte miglioramento su base annua e un risultato operativo positivo per 12,2 milioni di euro (2,2 milioni nel 2016). In base a quanto riportato dall’azienda in una nota ufficiale, “i ricavi consolidati si attestano a 65,4 milioni di euro, in crescita del 32 per cento, grazie a ricavi da servizi di telecomunicazione in crescita del 22 per cento a 48,6 milioni e a ricavi su concessioni diritti d’uso e manutenzione di rete in miglioramento del 30 per cento a 10,8 milioni di euro”. Quadruplica, inoltre, l’utile d’esercizio consolidato, che si attesta a 11,4 milioni di euro, rispetto ai 2,9 milioni di euro del 2016. Approvata, infine, la distribuzione di un dividendo ordinario da utili dell’esercizio 2017 pari a 0,020 euro per azione e corrispondente a un pay-out di circa il 35 per cento sull’utile netto della società. (K4b)
ARTICOLI CORRELATI
 
 
 
 
 
 
 
 
 
TUTTE LE NOTIZIE SU..
GRANDE MEDIO ORIENTE
EUROPA
AFRICA SUB-SAHARIANA
ASIA
AMERICHE