LIBIA

 
 

Libia: nave militare italiana Caprera in arrivo al porto di Tripoli

Tripoli, 30 mar 2018 10:20 - (Agenzia Nova) - La nave della Marina militare italiana Carpera - classe Gorgona - prenderà il posto della Capri nell’ambito della missione bilaterale di assistenza e supporto alla Libia. La nave Capri, a sua volta subentrata lo scorso dicembre alla nave Tremiti, ha lasciato ieri, 29 marzo, il porto di Tripoli nell’ambito dell’avvicendamento. Alla cerimonia di partenza della nave Capri ha partecipato, tra gli altri, anche l’ambasciatore italiano in Libia, Giuseppe Perrone. A partire dal 2018, le navi militari italiane operano nel contesto della nuova missione bilaterale di assistenza e supporto in Libia, che ha accorpato le missioni Ippocrate (il cui obiettivo era fornire supporto sanitario al governo di accordo nazionale libico) e Nauras (il cui scopo era fornire assistenza alla Guardia costiera libica per contribuire alla crescita delle capacità operative). Tra le attività di supporto della Caprera figura anche l’importante compito di aiutare i libici a interfacciarsi con la Centrale operativa della Guardia costiera a Roma che coordina le operazioni di ricerca soccorso nel Mediterraneo centrale.

La nave Caprera, varata nel novembre 1986, è una delle sei unità tipo moto trasporto costiero (Mtc), appartenente alla classe Gorgona, prende il nome dell’omonima isola dell’arcipelago de La Maddalena. Il suo abituale porto di assegnazione è La Spezia. A partire dal 14 ottobre 2013, la Caprera dipende organicamente ed operativamente, per il tramite del comando del Primo gruppo navi ausiliarie ed il Comando delle forze di contromisure mine e delle forze ausiliarie, dal Comando in capo della squadra navale. L’unità è stata progettata per svolgere la propria attività nei mari nazionali assolvendo servizi di trasporto di mezzi, materiali vari. Per le proprie peculiarità costruttive, è impiegabile in maniera flessibile e polivalente sia in attività di supporto logistico ad operazioni e missioni militari e sia, laddove vi siano necessità di sostegno alla Nazione ed alla comunità civile, per garantire il trasporto di automezzi e materiale vario in container o pallet, di combustibile in fusti nonché la proiezione di nuclei di personale specializzato.

La classe Gorgona rappresenta un compromesso tra capacità di carico e stazza lorda. Il pescaggio limitato consente infatti di raggiungere in caso di necessità porti inaccessibili ad unità d’altura. In caso di calamità naturali in prossimità di porti, la Caprera consente un trasporto immediato in loco di mezzi e materiali di soccorso, inquadrabile all’interno delle missioni di tipo duale (dual use, sia civile che militare). Il suo assetto propulsivo e di governo conferisce alla nave una buona manovrabilità. Tale requisito è considerato indispensabile per la peculiarità delle operazioni che svolge e la rende, peraltro, idoneo strumento per la formazione degli ufficiali di nell’ambito delle sessioni di Scuola comando navale e nei tirocini di manovra. Fra le attività svolte si segnala, dal 2013 al 2014, la partecipazione all'operazione militare interforze e umanitaria "Mare Nostrum” per il controllo dei flussi migratori via mare. (Lit)
ARTICOLI CORRELATI
 
 
 
 
 
 
 
 
 
TUTTE LE NOTIZIE SU..
GRANDE MEDIO ORIENTE
EUROPA
AFRICA SUB-SAHARIANA
ASIA
AMERICHE