Roma, 23 ott 2019 14:30 - (Agenzia Nova) - L’utilizzo dei droni nell’industria petrolifera e del gas naturale è “il futuro”. Lo ha detto oggi ad “Agenzia Nova” Ilaria Mantovani, sales area manager Italia di FairFleet, alla conferenza “Oil&nonoil – Energie, carburanti & servizi per la mobilità”, l’evento di settore organizzato da Verona Fiere, giunto alla quattordicesima edizione, che si rivolge principalmente alla filiera distributiva dei carburanti e agli operatori specializzati del settore. L’evento di due giorni si svolge oggi e domani al Palazzo dei Congressi a Roma. “I droni sono fondamentali in tanti aspetti, nello specifico per il settore dei carburanti abbiamo svolto un progetto di collaborazione con società tedesca per ispezionare più di 100 chilometri di pipeline per il gas”, ha detto Mantovani, sottolineando tre notevoli vantaggi dall’utilizzo della dronistica. “Prima di tutto è un sistema green, cioè è molto più ecologico rispetto agli elicotteri. Secondo è più economico. Ma soprattutto non vengono messe a rischio le vite delle persone”, ha concluso la manager italiana. L’uso dei droni nel comparto idrocarburi è cresciuto significativamente nel giro di pochi anni e continua a crescere con lo sviluppo di nuovi sistemi, applicazioni, sensori e tecniche destinate ad adattare il loro uso al settore. Eventuali guasti, danni o incidenti a gasdotti, oleodotti o metanodotti potrebbero provocare gravi danni ambientali ed economici. Obiettivo principale delle attività di monitoraggio di queste aree è minimizzare il rischio di perdite e sversamenti garantendo la sicurezza del personale e dell’ambiente. (Asc)
© Agenzia Nova - Riproduzione riservata