Roma, 04 dic 2018 09:50 - (Agenzia Nova) - Secondo gli ultimi dati Onu abbiamo dodici anni di tempo per fermare la crescita della temperatura. In pratica: è già troppo tardi. E l'elemento più drammatico è che non siamo in alcun modo attrezzati per affrontare i danni prodotti dal cambiamento climatico. Lo ha detto in una intervista al "Corriere della Sera" Elena Grandi, assessore e vicepresidente del Municipio 1 di Milano, eletta sabato co-portavoce dei Verdi. C'è speranza che esca qualcosa di positivo da Katowice (Conferenza delle Parti promossa dalle Nazioni Unite sul cambiamento climatico): "Voglio sperarci. La condizione necessaria è che ci sia però una Unione europea capace di avviare politiche condivise. Un esempio? La proposta di una carbon tax che colpisca davvero i grandi produttori di CO2. Attenzione: non punendo il singolo consumatore, ma con un provvedimento che faccia pagare le grandi imprese che inquinano". I soliti ambientalisti da salotto: "Noi non siamo quelli che pensano ai fiorellini e sciocchezze simili. Noi vogliamo creare sviluppo, ricchezza e innovazione in un quadro di sostenibilità ambientale".
Vogliamo - continua - che s'investano soldi nella tutela dei territori, nel turismo, nella valorizzazione dei patrimoni boschivi: "Tutto il contrario di quello che sta facendo il governo giallo-nero con la sua manovra finanziaria che punta sui consumi e su qualche misura di welfare di segno populista. D'altra parte cosa c'è da aspettarsi da uno come Salvini che dice, esattamente come Trump, che si sta esagerando con gli allarmismi ambientali? Quanto poi ai Cinque Stelle hanno dimostrato coi fatti che il loro ambientalismo era solo di facciata". Le tematiche ambientaliste in Italia, a differenza di quanto accade per esempio in Germania, sono ancora minoritarie: "i Verdi hanno commesso tanti errori e la leadership di Pecoraro Scanio ci ha danneggiati terribilmente. Ma dopo il voto in Baviera, appunto, sono tornati a bussare alle nostre porte. Più di mille persone ci hanno contattato per mettersi a disposizione. Non avevo mai visto tanta fame di ambientalismo", ha concluso Grandi. (Res)
© Agenzia Nova - Riproduzione riservata
"L’informazione plurale e seria di Agenzia Nova è un antidoto efficace contro le fake news, usate troppo spesso come arma per condizionare le cittadine e i cittadini"
Maria Elena Boschi
Presidente del Gruppo di Italia Viva alla Camera
21 luglio 2021