lunedì 12 aprile 2021
Select your language
italiano
english
العربية
русский
српски
hrvatski
bosanski
românesc
LOGIN
ABBONAMENTI
Username:
Password:
Spagna: giovani lavoratori guadagnano fino a 50 per cento meno rispetto anni Ottanta
Regno Unito: caso Cameron, ex premier ammette "avrei dovuto agire diversamente"
India: coronavirus, 168.912 nuovi casi e totale di oltre 13,5 milioni, il secondo al mondo
Repubblica Ceca: fonti stampa, ministro Esteri Petricek sarà rimpiazzato da Zaoralek
Russia-Egitto: Lavrov, si attende a breve la ripresa collegamenti aerei
Libia: Abu Arqoub, “il presidente sia eletto dal popolo e non dal parlamento”
Covid: ex premier britannico Brown, G7 deve guidare vaccinazione globale
Russia: fonti stampa, Telegram potrebbe condurre offerta pubblica di titoli entro due anni
Regno Unito: riaprono attività non essenziali, premier Johnson chiede "cautela"
Russia: "Rbk", Arkadij Rotenberg proprietario di cinque resort in Crimea
Interni
Esteri
Economia
Roma
Milano
Napoli
Torino
Sardegna
Energia
Difesa
Infrastrutture
Archivio
ANALISI
Atlantide
Mezzaluna
Corno d'Africa
RUBRICHE
Business News
Speciale energia
Speciale difesa
Speciale infrastrutture
Speciale scuola
RASSEGNE STAMPA
L'Italia vista dagli altri
Panorama internazionale
Panorama arabo
Visto dalla Cina
Difesa e sicurezza
Panorama energia
MASTER
CHI SIAMO
PRIVACY POLICY
NOVA.NEWS
Covid: 15.746 nuovi contagi e 331 decessi, rapporto tamponi-positivi al 6,2%
11 apr - (nova.news) -
Sono 15.746 i nuovi casi di Covid-19 registrati nelle ultime 24 ore in Italia, in diminuzione rispetto a ieri quando erano stati 17.567, per un totale di 3.769.814 dall’inizio dell’epidemia. Sono 331 i decessi, in calo rispetto ai 344 di ieri....
[segue »]
Frizioni tra Italia e Turchia, fonti a Nova: “Nessuna ricaduta sulle aziende”
11 apr - (nova.news) -
Le frizioni tra Italia e Turchia, seguite allo sgarbo istituzionale del presidente Recep Tayyip Erdogan nei confronti della presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, non avrebbero causato alcuna ricaduta negativa sulle nostre aziende....
[segue »]
Mascherine: Arcuri indagato per peculato
11 apr - (nova.news) -
L’ex commissario straordinario per l’emergenza Coronavirus Domenico Arcuri sarebbe indagato dalla Procura della Repubblica di Roma per peculato. Lo anticipa il quotidiano La Verità. L’accusa sarebbe contenuta nel fascicolo sulle...
[segue »]
M5s: ecco i principali temi indicati da Conte nell’incontro con i deputati
11 apr - (nova.news) -
Il tema importante della formazione, già anticipato ieri nell’incontro con i senatori pentastellati, e l’indicazione per un M5s che si organizzi in modo efficiente, a cominciare proprio dai territori. Sono i principali argomenti affrontati,...
[segue »]
Crollo delle nascite, “Agenzia Nova” annuncia bonus bebè di mille euro ai dipendenti
07 apr - (nova.news) -
Il 2020 ha fatto registrare un nuovo minimo storico di nascite: quasi 16 mila neonati in meno rispetto al 2019. E’ questo uno degli effetti più drammatici della pandemia di Covid-19 aggravato anche dall’aumento della mortalità. Secondo...
[segue »]
Direttore del centro malattie della Cina: “L’efficacia dei nostri vaccini è bassa”
11 apr - (nova.news) -
L’efficacia dei vaccini contro il coronavirus prodotti dalla Cina non “non è elevata”. Lo ha confermato il direttore del Centro per il controllo e la prevenzione delle malattie cinese, Gao Fu, nel corso di una conferenza stampa...
[segue »]
Israele potrebbe aver raggiunto l’immunità di gregge
11 apr - (nova.news) -
Israele potrebbe aver raggiunto “una sorta di immunità di gregge” e può tranquillamente allentare le restrizioni anti-Covid. Lo ha detto ieri, Eran Segal, biologo computazionale del Weizmann Institute of Science, all’emittente televisiva...
[segue »]
Il premier libico Dabaiba domani in visita ufficiale in Turchia con 14 ministri
11 apr - (nova.news) -
Il premier del Governo di unità nazionale della Libia, Abdulhamid Dabaiba, inizierà domani, 12 aprile, una visita in Turchia a capo di una delegazione governativa di alto livello. Lo ha detto il portavoce del governo libico, Muhammad Hammouda, secondo quanto riferisce l’emittente televisiva libica “Libya 24”. “Una delegazione composta...
[segue »]
Magrini (Aifa): “E’ possibile pensare a una vita normale a settembre”
11 apr - (nova.news) -
Se i segnali come pensiamo saranno tali, penso che a settembre si possa pensare a una vita normale, se vaccineremo la maggior parte di chi ne ha bisogno prima di allora. Lo ha detto il direttore generale dell’Aifa, l’Agenzia italiana del farmaco, Nicola Magrini. “Penso che si possa essere moderatamente ottimisti, pur in questi...
[segue »]
Omicidio del giornalista Karaivaz: i primi indizi portano alla criminalità organizzata
11 apr - (nova.news) -
L’omicidio del giornalista greco Giorgos Karaivaz potrebbe essere collegato alla criminalità organizzata. Lo ha detto il viceministro per la Protezione dei cittadini, Lefteris Economou, parlando all’emittente pubblica “Ert”. Karaivaz è stato ucciso venerdì in un agguato sotto la sua abitazione ad Alimo nella periferia...
[segue »]
India-Cina: concluso l’undicesimo ciclo di colloqui militari sui confini
11 apr - (nova.news) -
Si è concluso l’undicesimo ciclo di colloqui di livello militare sulla contesa di confine tra l’India e la Cina, sul lato indiano della frontiera Chusul-Moldo. Secondo quanto riferisce un comunicato congiunto le parti hanno convenuto sulla necessità di “risolvere rapidamente le questioni in sospeso, conformemente agli accordi esistenti”....
[segue »]
Myanmar: oltre 700 persone uccise nelle proteste contro il golpe militare
11 apr - (nova.news) -
E’ salito a 701 il numero delle persone che hanno perso la vita durante la repressione delle proteste contro il golpe del 1 febbraio scorso in Myanmar. Lo denuncia l’Associazione di assistenza ai prigionieri politici (Aapp). Myanmar: violenze a Yangon e Bago Di questi 82 persone sono state uccise nella sola giornata di venerdì 9 aprile nelle...
[segue »]
EDITORIA
RASSEGNE
ANALISI
MONITORAGGIO
COMUNICAZIONE
TUTTE LE NOTIZIE SU..
GRANDE MEDIO ORIENTE
Afghanistan
Algeria
Anp
Arabia Saudita
Bahrein
Cipro
Egitto
Emirati Arabi
Giordania
Iran
Iraq
Israele
Kuwait
Libano
Libia
Marocco
Mauritania
Oman
Qatar
Siria
Somalia
Sudan
Tunisia
Turchia
Yemen
EUROPA
Albania
Andorra
Armenia
Austria
Azerbaigian
Belgio
Bielorussia
Bosnia-Erzegovina
Bulgaria
Cipro
Città del Vaticano
Croazia
Danimarca
Estonia
Finlandia
Francia
Georgia
Germania
Grecia
Irlanda
Islanda
Kosovo
Lettonia
Liechtenstein
Lituania
Lussemburgo
Macedonia del Nord
Malta
Moldova
Monaco
Montenegro
Norvegia
Paesi Bassi
Polonia
Portogallo
Regno Unito
Repubblica Ceca
Romania
Russia
San Marino
Serbia
Slovacchia
Slovenia
Spagna
Svezia
Svizzera
Turchia
Ucraina
Ungheria
AFRICA SUB-SAHARIANA
Angola
Benin
Botswana
Burkina Faso
Burundi
Camerun
Capo Verde
Ciad
Comore
Congo
Congo Rep. Democratica
Costa d'Avorio
Eritrea
Etiopia
Gabon
Gambia
Ghana
Gibuti
Guinea Equatoriale
Guinea-Bissau
Guinea-Conakry
Kenya
Lesotho
Liberia
Madagascar
Malawi
Mali
Mauritania
Mauritius
Mozambico
Namibia
Niger
Nigeria
Repubblica Centrafricana
Ruanda
Sao Tomé e Principe
Senegal
Seychelles
Sierra Leone
Somalia
Sud Sudan
Sudafrica
Sudan
Swaziland
Tanzania
Togo
Uganda
Zambia
Zimbabwe
ASIA
Bangladesh
Bhutan
Brunei
Cambogia
Cina
Corea del Nord
Corea del Sud
Filippine
Giappone
India
Indonesia
Kazakhstan
Kirghizistan
Laos
Malesia
Mongolia
Myanmar
Nepal
Pakistan
Singapore
Sri Lanka
Tagikistan
Taiwan
Thailandia
Timor Est
Turkmenistan
Uzbekistan
Vietnam
AMERICHE
Argentina
Bolivia
Brasile
Canada
Cile
Colombia
Costa Rica
Cuba
Ecuador
El Salvador
Guatemala
Guyana Francese
Haiti
Honduras
Messico
Nicaragua
Panama
Paraguay
Perù
Porto Rico
Repubblica Dominicana
Stati Uniti
Uruguay
Venezuela
</div>
Notiziari
Le Rubriche
Approfondimenti
Le Rassegne
Internazionale
Nazionale
Roma
Milano
Napoli
Torino
Sardegna
Difesa
Energia
Infrastrutture
Primo piano
Business News
Speciale energia
Speciale difesa
Speciale infrastrutture
Speciale scuola
Atlantide
Mezzaluna
Corno d'Africa
Speciali
La Settimana politica
Monitoraggio legislativo
Archivio storico
L'Italia vista dagli altri
Panorama internazionale
Panorama della stampa araba
Visto dalla Cina
Panorama difesa e sicurezza
Panorama energia
Finestra sul mondo